Nucleo Osservatori del Comportamento
" Le persone dimenticheranno quello che hai detto, le persone dimenticheranno quello che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire. "
Maya Angelou.
Analisi Comportamentale
Che cos`è l´analisi comportamentale
Si tratta di un approccio scientifico che osserva, misura e modifica i comportamenti in relazione agli stimoli ambientali, basandosi su dati oggettivi.
A cosa serve?
L’obiettivo è sviluppare interventi personalizzati che favoriscano l’apprendimento di nuove competenze e il miglioramento di comportamenti funzionali, riducendo quelli problematici.
Ambiti di applicazione:
Educazione: struttura programmi per migliorare l’apprendimento e la gestione del comportamento.
Criminologia: analizza e previene comportamenti devianti, studiando il rapporto tra ambiente e azioni criminali e contribuendo a strategie di reinserimento sociale.
Coaching e sviluppo personale: supporta il cambiamento e il raggiungimento degli obiettivi.
Ambienti organizzativi: ottimizza la sicurezza sul lavoro (Behavioral Safety) e la produttività.
Marketing e customer experience: analizza e influenza le scelte dei consumatori.
Terapia per l’autismo e disturbi dello sviluppo: potenzia abilità sociali e comunicative.·
Servizi Specializzati
Consulenza, formazione e ricerca per comprendere la complessità del comportamento umano in ogni contesto.
Formazione professionale
Attraverso corsi teorici e pratici, workshop e sessioni interattive, offriamo conoscenze aggiornate e basate su evidenze scientifiche per l’osservazione, la valutazione e l’intervento sui comportamenti. Il nostro obiettivo è formare figure capaci di applicare in modo operativo i principi dell’analisi comportamentale in contesti diversificati, quali la criminologia, l’educazione, l’ambiente organizzativo e la comunicazione non verbale. Il percorso, strutturato in moduli specifici, promuove lo sviluppo di competenze avanzate e il continuo aggiornamento professionale, favorendo l’innovazione e l’eccellenza nel settore.
Ricerca scientifica in materia
Attraverso una produzione scientifica rigorosa, il gruppo pubblica studi che esaminano come fattori ambientali, cognitivi e sociali influenzino le dinamiche comportamentali, con particolare attenzione all'ambito criminologico e alla comunicazione non verbale. Le ricerche, reperibili su piattaforme come ResearchGate, mirano a fornire evidenze utili per sviluppare strategie di intervento e prevenzione, valorizzando un approccio interdisciplinare che integra metodi quantitativi e qualitativi. Questi studi mirano a promuovere una comprensione approfondita e operativa dei fenomeni osservabili, con l’obiettivo di contribuire al progresso della ricerca e alla formazione di specialisti nel campo.
Behavior Analysis Team
Ricerca scientifica e formazione professionale dal 2009
© 2025. All rights reserved.